Traspare contro la violenza sulle donne. Hai bisogno d’aiuto? Chiama il 1522
logo

C.U.C. Unione Montana Valli Orco e Soana

Dettaglio gara

PNRR - M2C1I3.2 "GREEN COMMUNITIES" - PIANO DELLA GREEN COMMUNITY "SINERGIE IN CANAVESE" - PROGETTO E2 “RIQUALIFICAZIONE EX LATTERIA SOCIALE” - LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE EX LATTERIA SOCIALE DI BORGIALLO

Eu logo

AFFIDAMENTO DIRETTO

Scelta del Contraente: Affidamento Diretto

Struttura Appaltante: Settore tecnico dell'Unione Montana Valli Orco e Soana

Cig: B8A88429AC

Cup: E18F22000020006

Stato: Aggiudicata

Oggetto: PNRR - M2C1I3.2 "GREEN COMMUNITIES" - PIANO DELLA GREEN COMMUNITY "SINERGIE IN CANAVESE" - PROGETTO E2 “RIQUALIFICAZIONE EX LATTERIA SOCIALE” - LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE EX LATTERIA SOCIALE DI BORGIALLO

Descrizione: Lavori di “Riqualificazione ex Latteria Sociale di Borgiallo”. Progetto Green Community “Sinergie in Canavese” – E2 – Riqualificazione ex Latteria Sociale (PNRR - M2C1I3.2). CUP: E18F22000020006 - I lavori riguardano la realizzazione dell’intervento di riqualificazione dell’area “ex Latteria Sociale Valle Sacra” in Borgiallo, di fatto dismessa, acquistata dall’Unione Montana Valli Orco e Soana il 28/07/2023. In sintesi sono previsti i seguenti interventi: il complesso edilizio della ex Latteria Sociale Valle Sacra è formato da tre corpi di fabbrica distinti, denominati “A” (sede originaria, costruita nel 1950-1960, un piano terra e uno seminterrato, 1000 m2 ca. di superficie lorda), “B” (il caseificio proprio attivo fino alla chiusura, del 1997, a due piani più un seminterrato, 1550 m2 ca. di superficie lorda), e “C” (capannone industriale adibito a magazzino e rimessa, del 1985, un piano terra ed uno seminterrato, 850 m2 ca. di superficie lorda), il tutto conglobato all’interno di un’area in parte asfaltata e in parte naturale (pendio boscoso) di 2.700 m2 ca., con doppio ingresso. I lavori riguardano la completa bonifica da tutti i rifiuti presenti nei capannoni e all’esterno, non pericolosi e pericolosi, compreso il totale smantellamento degli impianti elettrici, termici o legati al processo produttivo, interni ed esterni – riscontrati obsoleti, non a norma o non collaudabili – per la messa in sicurezza dell’area, e messa a disposizione piena di imprenditori o soggetti a vario titolo interessati a insediarvisi. Nello specifico è prevista lo smantellamento di tutte le condutture elettriche e relativi accessori in tubazioni in PVC, metalliche, canaline a parete o con staffe etc., degli impianti elettrici interni, delle caldaie e/o scambiatori con relativi condotti fumi, camini, tubazioni gas e di circuiti di collegamento, la rimozione e smaltimento di gruppi di continuità e/o gruppi elettrogeni con tutti gli accessori, condizionatori, tubazioni e parti in ferro, controsoffitti – relativamente a tutti tre i fabbricati – infine il conferimento in discarica di materiali provenienti da scavi, demolizioni, e lo smaltimento di tutti i rifiuti pericolosi e non pericolosi, presenti all’interno del sito. Per il dettaglio degli interventi si rimanda alla documentazione progettuale.

Importo di gara: € 136.362,14

    di cui:
  • Importo soggetto a ribasso: € 0,00
  • Importo non soggetto a ribasso: € 136.362,14

Scelta del Contraente: Affidamento Diretto

Tipo di appalto: Lavori

R.U.P.: Fabrizio Truffa Giachet


Data di pubblicazione: 24/10/2025

Riepilogo documentazione

Determina di affidamento - _2025-000492-1.PDF
Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari.
Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie. Cliccando sul tasto OK o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.
Informazioni