PNRR - M2C1I3.2 "GREEN COMMUNITIES" - PIANO DELLA GREEN COMMUNITY "SINERGIE IN CANAVESE" - PROGETTO B1 “REALIZZAZIONE VASCHE RACCOLTA ACQUE PIOVANE” - LAVORI DI REALIZZAZIONE DI VASCHE/SERBATOI PER LA RACCOLTA DI ACQUE PIOVANE A SCOPO ... OMISSIS ...

AFFIDAMENTO DIRETTO
Scelta del Contraente: Affidamento Diretto
Struttura Appaltante: Settore tecnico dell'Unione Montana Valli Orco e Soana
Cig: B8A76F41EE
Cup: E92E22000720006
Stato: Aggiudicata
Oggetto: PNRR - M2C1I3.2 "GREEN COMMUNITIES" - PIANO DELLA GREEN COMMUNITY "SINERGIE IN CANAVESE" - PROGETTO B1 “REALIZZAZIONE VASCHE RACCOLTA ACQUE PIOVANE” - LAVORI DI REALIZZAZIONE DI VASCHE/SERBATOI PER LA RACCOLTA DI ACQUE PIOVANE A SCOPO ... OMISSIS ...
Descrizione: Lavori di “Realizzazione di vasche/serbatoi per la raccolta di acque piovane a scopo irriguo e di prevenzione incendi”. Progetto Green Community “Sinergie in Canavese” – B1 – Realizzazione vasche raccolta acque piovane (PNRR - M2C1I3.2). CUP: E92E22000720006 - I lavori riguardano la realizzazione di piccoli invasi o bacini per la raccolta di acque piovane, come strumenti del territorio per la lotta agli incendi e ugualmente come accumuli utilizzabili in caso di carenza della risorsa idrica irrigua dovuta a periodi siccitosi. L’intervento consiste nella realizzazione, o sistemazione, di tre invasi o serbatoi per la raccolta di acque piovane quali punti di approvvigionamento idrico prima di tutto ai fini antincendi boschivi, e in particolare: 1) uno nel comune di Valperga, all’interno dell’area del Sacro Monte di Belmonte (nel piazzale sterrato di posteggio che fa da angolo tra la Casa del pellegrino e l’ex Convento) ove è prevista la realizzazione di una vasca in c.a. totalmente interrata (e coperta) da 38.000 lt per il convogliamento e l’accumulo dell’ acqua piovana scaricata dai pluviali degli edifici intorno e quella drenata da due cavità sotterranee esistenti, attraverso nuove tubazioni da posare, vasca che servirà ad alimentare l’impianto antincendio esistente; 2) un secondo nel comune di Ribordone, in località Rafur, a lato della SP 49, e in fregio al Rio Bordone (poco a valle dalla confluenza con il Rio Arzola), ove è prevista l’installazione di una vasca antincendio mobile componibile a struttura rigida, da 42.000 lt (attorno alla vasca verrà realizzata una recinzione semplice alta m. 2,00 in paletti in ferro e rete metallica plastificata, priva di cordolo continuo in cls anche interrato). Per il rifornimento di acqua, e lo svuotamento o regolazione del livello attraverso sifone di troppo-pieno, verrà utilizzato e integrato con pozzetti e tubazioni interrate l’attuale sistema di canaline e fossi con cui viene già derivata l’acqua di una risorgiva sgorgante dalla sponda del Rio Arzola, e con restituzione nel Rio Bordone; 3) il terzo nel comune di Frassinetto, in località Pian Ciuleri, dove anni fa era già stato realizzato un laghetto alimentato da acque piovane, e che riceve inoltre le acque di una piccola roggia derivata dall’impluvio del Rivo Borgione, il quale ha delle perdite cospicue attraverso le sponde, che rendono così inutilizzabile l’invaso. L’intervento si propone di ricostruire le sponde, utilizzando i massi attualmente presenti ed integrandoli con massi di cava, regolarizzandone la sommità e cementando attentamente gli interstizi al fine di garantire l’impermeabilizzazione e mantenere l’attuale aspetto naturale. Per il dettaglio degli interventi si rimanda alla documentazione progettuale.
Importo di gara: € 91.213,20
Scelta del Contraente: Affidamento Diretto
Tipo di appalto: Lavori
R.U.P.: Fabrizio Truffa Giachet
Data di pubblicazione: 24/10/2025